Decorazioni
per l’albero e oggetti in ceramica per fare più bella la tavola e la casa: scegli un dono solidale per rendere il tuo
Natale davvero speciale. Aderendo alla campagna “Dono Ricerca RiDono la Vita” dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, che sostiene la ricerca sul Neuroblastoma e i Tumori
Cerebrali infantili, condividerai
la magia di questo giorno con tanti piccoli meno fortunati. Regalerai un futuro ai tanti “bambini con
l’imbuto”, piccoli grandi guerrieri affetti da patologie gravissime, che
troppo spesso non lasciano speranza.
Gli esclusivi oggetti in ceramica
artigianale dipinta a mano – la pallina e l’angelo da appendere all’albero,
novità 2019, i magneti, gli utili oggetti per la tavola delle feste, come le
nuove ciotole o i vassoi -, o ancora i classici biglietti augurali e i
cioccolatini dell’imbuto, si
trasformeranno in ricerca innovativa e d’eccellenza, unica vera speranza di
vita e futuro per i piccoli malati di Neuroblastoma e Tumori Cerebrali. Tassello
fondamentale della sfida dell’Associazione Neuroblastoma per sconfiggere tutti
i Tumori dei bambini è, per il 2020, il progetto
GENEDREN, che si basa sul fatto che i tumori dei bambini si distinguono da
quelli dell’adulto. Infatti, il contributo della predisposizione genetica ad
ammalarsi di un tumore è particolarmente importante nei piccoli pazienti, che
potrebbero essere portatori di mutazioni di rischio ereditate dai propri
genitori. GENEDREN è il primo studio europeo che mira a identificare le alterazioni
genetiche ereditate, che portano all’insorgenza del Neuroblastoma e a sfruttare
queste alterazioni per migliorare la terapia, ovvero trovare quelle molecole in
grado di ‘spegnere’ l’attività degenerante delle singole cellule. “Si avvale della ‘Next Generation
Sequencing’, una tecnologia estremamente avanzata di sequenziamento del DNA,
utilizzata nel nostro laboratorio di Padova, la quale permette la completa mappatura
del genoma dei piccoli malati” sostiene Sara Costa, presidente dell’Associazione
per la Lotta al Neuroblastoma e mamma di Luca, un bimbo che ha lottato per
la vita e non ce l’ha fatta. La disperazione e l’impotenza di fronte alla
malattia di suo figlio, le hanno dato la forza nel tempo di lottare per cercare
di guarire tutti i bambini, ma per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutti e il
suo mantra è #stopneuroblastoma! Tutti
insieme per la vita. Tutti i doni possono essere prenotati scrivendo a natale@neuroblastoma.org; oppure
direttamente sul sito web www.noicimettiamo.org o telefonando
al numero 010 6018938. La campagna 2019 “Dono Ricerca RiDono la vita”, che
vede ritratti i ricercatori dell’Associazione (Riccardo Haupt, Mirko Ponzoni,
Giovanni Erminio e Veronica Bensa dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova)
insieme a bambini non malati, che hanno voluto aiutare i loro piccoli amici, è patrocinata dallo Stato
Maggiore della Difesa e da tutte le Forze Armate a esso referenti; da Polizia
di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Associazione Nazionale Alpini,
Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Polizia Locale e Assoarma
Nazionale.
Commenti
Posta un commento