Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'ASI Lecce,
dopo un lungo periodo di commissariamento attuato, su richiesta dei Sindaci,
dalla sezione Controlli del dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione
a verificare eventuali irregolarità gestionali legate al Bilancio e ai conti
dell’ Asi.
Su indicazione dell'assemblea generale dei soci di cui fanno parte la Provincia di Lecce, la Camera di Commercio e i Comuni di Lecce, Galatina, Galatone, Gallipoli, Maglie, Melpignano, Miggiano, Nardò, Soleto e Specchia, è stato nominato il nuovo CdA:
Su indicazione dell'assemblea generale dei soci di cui fanno parte la Provincia di Lecce, la Camera di Commercio e i Comuni di Lecce, Galatina, Galatone, Gallipoli, Maglie, Melpignano, Miggiano, Nardò, Soleto e Specchia, è stato nominato il nuovo CdA:
Presidente il Dott. Massimo Albanese, neretino quarantaduenne, esperto di management e programmazione,
Componenti del Consiglio il Dott. Antonio D'Amico, Commercialista 56enne di Galatina,
la Dott.ssa Rossella Filoni, esperta di economia.
La volontà dei Sindaci è quella
di rilanciare il consorzio Asi per assegnargli un ruolo propulsore per lo
sviluppo del territorio con un nuovo CdA con le giuste doti umane e
professionali necessarie ad immaginare strategie e visioni adeguate allo
sviluppo del territorio.
Un segnale importante si è dato
anche sotto l'aspetto del taglio dei costi e su proposta unanime dei Sindaci
sia per il presidente che per il nuovo direttore si applicherà un taglio sul
compenso del 20%.
A tutto il CdA, ma in particolare
al galatinese Dott. Antonio D'Amico, il Sindaco Marcello Amante augura buon
lavoro nella consapevolezza che saprà interpretare al meglio le esigenze del
territorio.
Commenti
Posta un commento