
I 160
delegati della Uil di Lecce, in rappresentanza dei 45mila iscritti,
si riuniranno per discutere di lavoro e sviluppo, analizzare lo stato
dell’economia locale e le principali vertenze in atto nel Salento,
nonché per eleggere il gruppo dirigente che guiderà il sindacato
nei prossimi quattro anni.
L’importante
appuntamento giunge a conclusione di un lungo lavoro partito a
ottobre dello scorso anno e sviluppatosi attraverso 351 assemblee che
hanno interessato circa 16500 lavoratori, dipendenti, pensionati e
giovani del Salento.
I lavori si
apriranno lunedì 9 aprile,
alle ore 15.30, con l’insediamento della presidenza e la nomina
delle commissioni congressuali, cui seguirà la relazione di
Salvatore Giannetto
nel suo ruolo di segretario generale della Uil di Lecce. Dopo i
saluti delle autorità e degli invitati, si aprirà un dibattito sui
temi del congresso.
Martedì
10 aprile, i lavori riprenderanno alle 9.30
con una discussione interna e gli adempimenti congressuali. Le
conclusioni del segretario generale della Uil nazionale Carmelo
Barbagallo sono previste intorno alle 16. Quindi si procederà
all’elezione e all’insediamento dei gruppi dirigenti che
guideranno l’organizzazione sindacale per i prossimi quattro anni.
Il congresso si concluderà con l’approvazione di un documento
finale.
Commenti
Posta un commento