
Dopo la
tappa romana che ha infiammato la capitale, l'Orchestra ritorna nella sua terra
per coinvolgere le migliaia di spettatori che raggiungeranno la cittadina del
Sud Salento, dove la tre giorni di Grano in festa è diventata uno degli eventi
più attesi dell'estate salentina.
La formazione che salirà sul palco vedrà
Nico Berardi (fiati), Carlo Canaglia, Roberto Chiga (tamburelli), Gianluca Longo
(mandola), Alessandra Caiulo, Ninfa Giannuzzi (voce), Roberto Gemma
(fisarmonica), Attilio Turrisi (chitarra battente), Alessandro Muscillo
(basso), Enrico Quirino (batteria) Giuseppe Astore (violinista), Giuseppe Grassi
(mandoloncello). Alla danza ci saranno Sara Colonna e Andrea Caracuta. A guidare
l'Orchestra Popolare de La Notte della Taranta, Daniele Durante, direttore
artistico del Concertone di Melpignano che quest'anno si terrà il 26 agosto.
Ospite dell'Orchestra nella serata del 29 luglio, il musicista Roberto Licci, fondatore dello storico gruppo Ghetonìa, tra i più grandi interpreti dei canti in griko.
Ospite dell'Orchestra nella serata del 29 luglio, il musicista Roberto Licci, fondatore dello storico gruppo Ghetonìa, tra i più grandi interpreti dei canti in griko.
Commenti
Posta un commento