Cineforum “Delizie d’autore”
Il 7 marzo alle ore 17,
nell’aula “Ferrari” di Palazzo Codacci-Pisanelli (piazza Angelo Rizzo, Lecce),
in programma il quarto appuntamento del cineforum “Delizie d’autore. Cinema e
cibo tra Oriente e Occidente”, organizzato nell’ambito delle attività del corso
di laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. Sarà proiettato
“Tampopo” di Itami Juzō (1985).
Programma generale: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/2016_Lecce_Cineforum_LOWRES.pdf
> “Seminari di Filosofia e
di Storia della Scienza”
Al via l’8 marzo alle ore
14, nell’aula 18b di Palazzo Parlangeli (via Stampacchia, Lecce), i “Seminari di
Filosofia e di Storia della Scienza”, organizzati dal professor Mario
Castellana, docente di Filosofia della Scienza, con i Dipartimenti di Storia,
Società e Studi sull’Uomo, Studi Umanistici e Matematica e Fisica “Ennio De
Giorgi”, assieme ai corsi di laurea in Filosofia e in Fisica. In programma il
seminario “La nascita dell’epistemologia. Il contributo di alcuni scienziati: B.
Riemann, A. Cournot, L. Boltzmann e A. Einstein”, a cura di Mario
Castellana.
Il 9 marzo, sempre alle
ore 14 nell’aula 18b di Palazzo Parlangeli, in programma il secondo seminario:
“Il contributo dei maestri medievali al concetto di dimostrazione”, a cura di
Alfredo di Giorgio.
Programma: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/seminariFilosofiaScienza_Castellana.pdf
> Tavola rotonda
“Femminile plurale”
L’8 marzo alle ore 15, nell’aula R11 della Facoltà di
Giurisprudenza (complesso Ecotekne, via Monteroni 165, Lecce), è in programma la
tavola rotonda “Femminile plurale”. L’iniziativa è del Dipartimento di Scienze
Giuridiche e della Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Comitato
Unico di Garanzia dell’Ateneo, il Centro studi Osservatorio Donna, La Casa delle
Donne, Amnesty International e l’associazione studentesca “Studenti
indipendenti”.
Programma: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/femminileplurale_tavolarotonda.jpg
> Presentazione del libro
“Il Macigno”
Il 9 marzo alle ore 16,
nell’aula E9 del Dipartimento di Scienze dell’Economia (complesso Ecotekne, via
Monteroni 165, Lecce), è in programma la presentazione del libro “Il Macigno.
Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene” di Carlo
Cottarelli. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De
Rubertis, converseranno con l’autore i docenti UniSalento Michele Giuranno e
Felice Russo. Coordina l’evento Giampaolo Arachi, professore ordinario di
Scienza delle Finanze.
Locandina: http://bacheca.unisalento.it/pubblicazioni/Locandina_Carlo_Cottarelli_2017.pdf
---
Commenti
Posta un commento