“La
mediazione familiare: una risorsa per la famiglia”
è il titolo del seminario che si svolgerà domani,
giovedì 23 marzo dalle 9 alle 12.30, presso l’Hotel Tiziano, a
Lecce. L’iniziativa è promossa
dall’Accademia di sviluppo socio – educativo (Asse) e
dall’Associazione italiana mediatori familiari (Aimef), con il
patrocinio dell’Ufficio della consigliera di Parità della
Provincia di Lecce.Ufficio Stampa Provincia di Lecce
Sarà
proprio la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena
D’Antini ad aprire i lavori dell’incontro
formativo, che proseguirà con i saluti della presidente
dell’Associazione Asse Emilia Pugliese
e della consigliera regionale Aimef Lia
Lacatena.
Spazio,
quindi, agli interventi di Annamaria Casaburi,
avvocato, giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di
Lecce (Mediazione familiare: il “personale” incontra il
“familiare”), Monia Guglielmo,
mediatore familiare Aimef e Aims, specialista in criminologia clinica
(Mediazione familiare e significato simbolico: La Bella e la Bestia),
Adriano Calzolaro,
avvocato, mediatore familiare e supervisore Aimef, specialista in
criminologia clinica (Mediazione familiare e deontologia
professionale: riflessioni in progress), Isabella
Buzzi, docente di mediazione familiare,
mediatrice familiare Aimef, counselor supervisore, presidente della
Commissione riconoscimento corsi di formazione Aimef, supervisore
professionale Aimef (Formazione in mediazione: una tecnica o
“soltanto delle domande”?).
Lecce,
22 marzo 2017
Commenti
Posta un commento