FIDAPA
PBW-Italy sezione di Casarano (Le) presenta, Venerdì 10 Marzo
alle ore 20.30 presso il Cineteatro Manzoni in via Vecchia Matino a
Casarano, lo spettacolo teatrale: “Io
sono Misia”
di Vittorio Cielo e per la regia di Francesco Zecca, che vede come
attrice protagonista Lucrezia Lante Della Rovere.
L’evento
prosegue la ricca programmazione di FIDAPA Casarano ed è in linea
con il Tema Nazionale FIDAPA BPW-Italy 2015-2017: “I
Talenti delle Donne: una risorsa per lo sviluppo sociale, politico ed
economico del nostro paese”,
finalizzato alla valorizzazione dei ruoli femminili nei diversi
settori delle Arti, Professioni e Affari. Sostenere e supportare le
donne, quindi, che son riuscite a fare la differenza e ad emergere in
contesti lavorativi e sociali spesso difficili ed estremamente
competitivi, rappresentando una concreta risorsa per l’intera
comunità.
Lucrezia
Lante Della Rovere, grande “talento”
artistico nazionale, nota al pubblico per i suoi successi teatrali,
cinematografici e televisivi, da vita ad una delle figure femminili
più straordinarie del 900, Misia Sert.
Fu
lei, donna con un innato e spiccato fiuto per il talento,
a "scoprire" Coco Chanel della quale rimase fino alla fine
l'amica, la complice ma anche la rivale.
Artista ella stessa, rappresentò la musa ispiratrice di Marcel
Proust, Vuillard, Bonnard, Toulouse-Lautrec,
Vallote,
Renoir, a lei ricorrevano per un consiglio Stravinskij, Ravel, Satie,
Debussy. Per quei tempi
conoscere
Misia e frequentare il suo salotto costituiva una sorta di
lasciapassare per essere ammessi nella cerchia della Parigi che
conta, quella dell’arte con la A maiuscola, quella dei circoli
intellettuali che fa moda e fa tendenza. Dotata
di un fascino così accattivante e un temperamento altrettanto
maestoso, proprio come una principessa che non ha bisogno di cognome,
era nota al mondo semplicemente come: Misia.
Donna
altresì generosa e pronta a sostenere sempre gli amici in
difficoltà.
Lucrezia
Lante Della Rovere in questo spettacolo riesce, con la sua avvenenza
e la sua bravura interpretativa, a calarsi perfettamente nel
personaggio e far sua questa straordinaria e unica figura femminile,
affascinando e ammaliando così i presenti in sala.
“Gli
uomini hanno bisogno di una sfinge, per partorire… la bellezza. Per
diventare artisti. Io li faccio partorire. Li ho fatti partorire,
tutti!… Dicono che il mio talento sia saper annusare il talento.
Dove tutti vedono un nano, io vedo un Toulouse-Lautrec. Se c’e una
tizia a occhi bassi, contro il muro, io sento profumo di Cocò, nel
senso che avrà per le donne, Chanel. Sono una cercatrice di geni.
Una cercatrice di meraviglie umane”.
Lo
spettacolo è stato pensato da FIDAPA Casarano per evidenziare
importanti Talenti Femminili proprio in prossimità dell’8 Marzo,
Giornata Internazionale della Donna. Donne
per le Donne
quindi, con il ricavato della serata infatti, la sezione di Casarano
sosterrà concretamente il lavoro della Comunità Papa Giovanni
XXIII fondata da Don Oreste Benzi, con sede in Casarano e che
aiuta le donne in difficoltà.
L’evento
è patrocinato da FIDAPA BPW-Italy Distretto Sud-Est, dalla Regione
Puglia, dalla Provincia di Lecce e dalla Città di Casarano.
Anna
Maria Tunno
Vice
Presidente FIDAPA BPW-Italy
Sezione
di Casarano (Le)
Commenti
Posta un commento